REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
  • HOME
  • SHOP
  • ABOUT
  • BLOG
  • CONTACT
  • REGISTER
    • LOGIN

Abbigliamento Uomo Castelfranco - San Martino di Lupari

  • CARRELLO
    Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Pagina di esempio.
  • Tutorial
  • Lunghezza cravatta

Lunghezza cravatta

da Nicola Fior / martedì, 26 Novembre 2019 / Pubblicato il Tutorial

Dove deve arrivare secondo il galateo?Tra i tanti accessori dell’abbigliamento maschile, la cravatta è forse quello più difficile da gestire, perché il galateo del perfetto gentleman non ammette errori.Non vuoi sbagliare?Si, lo sappiamo, per la maggior parte degli uomini è già un successo riuscire – con gli occhi assonnati e la fretta del mattino – a realizzare un nodo semplice.E se poi ti dicessimo anche che esistono delle regole precise sulla lunghezza giusta della cravatta?No, niente panico!
Con questa guida non ci sarà nodo, lunghezza o modello che possa spaventarti.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è download-1.jpg

Misura cravatte: da cosa dipende e come fare la scelta giustaSulla lunghezza della cravatta il galateo parla chiaro: indipendentemente dalla tipologia, la cravatta non deve superare la cintura.Per capire quindi come mettere la cravatta correttamente dobbiamo sempre considerare 2 fattori principali:

1-altezza della persona;
2-misura del nodo.

L’abbigliamento formale impone di tenere sempre in considerazione le proprie caratteristiche fisiche.La lunghezza della cravatta, infatti, varia da corporatura a corporatura.

1-se hai un’altezza inferiore a 1,65 m scegli la versione corta (140 cm);
2-se sei alto tra 1,65 e 1,85 m opta per una lunghezza standard della cravatta (150 cm);
3-se sei più alto di 1,85 m scegli la cravatta lunga (155cm).

La regola della lunghezza della cravatta alla cintura non deve essere trasgredita nemmeno se scegli di indossare pantaloni a vita alta o con le bretelle.

 

  • https://www.misterman.it/prodotto/cravatta-finestrata/
  • https://www.misterman.it/prodotto/cravatta-con-motivo-pied-de-poule/
  • https://www.misterman.it/prodotto/cravatta-legno-naturale/
  • https://www.misterman.it/prodotto/cravatta-in-maglia-2/
  • https://www.misterman.it/prodotto/cravatta-in-maglia/

  • Tweet
Taggato in: accessori, cravatta, tutorial

Su Nicola Fior

Che altro puoi leggere

ABBINAMENTO COLORI
COME INDOSSARE LA CAMICIA BIANCA: 8 CONSIGLI UTILI
Come lavare la lana in lavatrice senza rovinarla?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • COME INDOSSARE UNA COPPOLA SENZA RISULTARE PACCHIANO

    Siamo qui per rassicurarti sui dubbi che potres...
  • Il tuo guardaroba: stile e qualità.

    Vestire casual non significa indossare un abbig...
  • COME INDOSSARE LA CAMICIA BIANCA: 8 CONSIGLI UTILI

    Hai dubbi su come indossare la camicia bianca p...
  • ABBINAMENTO COLORI

    Le Regole Base Come dico sempre, se sei agli in...
  • Misure giacca uomo: come scegliere la taglia giusta?

    Sono 2 i criteri che di solito vengono usati pe...

Commenti recenti

    Categorie

    • News
    • Tutorial

    Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Home

    Shop

    About

    Contatti

    • Privacy Policy
    • Termini e Condizioni

    Iscriviti alla NewsLetter !!

    We're social

    @201920. All rights reserved by MisterMan. Made @2pictureMedia

    TORNA SU