
A cosa serve il jeans.
Si tratta infatti un ottimo passepartout del guardaroba casual, ma non solo, di un uomo.
Il denim può essere indossato praticamente per qualsiasi evento, e anche in qualsiasi professione, li puoi vedere indosso a dipendenti di banca, all’agente immobiliare di fiducia, al fotografo, al direttore del ristorante.
Indossare i jeans giusti, abbinandoli con gli accessori corretti, può farti sentire sempre a tuo agio in determinati contesti caratterizzati da una maggiore informalità.
Allora, se i jeans sono potenzialmente il capo che risolve tutte le necessità di stile, perché alcuni uomini quando li indossano non sembrano affatto valorizzati?
Che cos’è il Jeans?
Il termine blue jeans, come forse già saprai, richiama la lunga storia di questo tessuto che ha conosciuto un’evoluzione davvero intrigante.
Si tratta di un capo che al giorno d’oggi conosce un successo inarrestabile.
Tuttavia, essendo molto versatili, i jeans in realtà possono essere disponibili in più tagli, stili e colori e ciò si traduce in una maggiore capacità di declinare questo elemento in svariati contesti e soprattutto in base ai gusti.
Al giorno d’oggi, i jeans sono contrassegnati da nomi quali skinny, slim o straight:
questi termini sono un’indicazione non del tipo di corpo per cui sono stati progettati i jeans, bensì dell’effetto finale e della vestibilità.
Esistono alcuni motivi ben precisi, che hanno prevalentemente a che fare con la scarsa conoscenza e comprensione di quali sono i jeans che meglio si sposano con la propria struttura corporea.
Uno dei motivi riguarda sicuramente la difficoltà di trovare stili diversi in maniera facile quando si va a fare shopping
La moda detta in un determinato momento il modello che va per la maggiore, quindi se ad un certo tipo di fisico i jeans che assecondano il trend non stanno bene, può essere difficile scovare i modelli alternativi.
Devi essere loggato per lasciare un commento.