
Tutti i nodi più comuni e come farli.
Annodare una cravatta è qualcosa che ogni uomo dovrebbe sapere come fare, eppure è un compito che sembra affliggere anche il gentleman più determinato del mondo.
Ecco perché noi di MrMan abbiamo messo insieme questa semplice e veloce guida, arricchita con infografiche e consigli utili.
I 4 nodi alla cravatta più comuni:
1- Il nodo cosiddetto semplice è quello più facile da realizzare ed è adatto a quasi tutte le occasioni, si adatta facilmente a ogni tipo di collo di camicia e a ogni tipo di cravatta. È ritenuto il più moderno e giovanile tra i nodi, e infatti è perfetto per un look casual. Il nodo piccolo è, come dice il nome stesso, di misura contenuta. Si indossa in modo particolare con le cravatte spesse o con le camicie a collo stretto.
2- Nodo Windsor (o Scappino) è un nodo triangolare, simmetrico e spesso che funziona molto bene delle camicie con colletti alla francese o ben aperti, visto che prende molto spazio. È il nodo perfetto per le grandi occasioni, da realizzare quindi con cravatte eleganti e non troppo spesse.
3-Nodo Tiro a quattro (o Four in Hand) è uno dei nodi più semplici e probabilmente tra i più diffusi. Rapido ed efficace, molto simile al nodo Semplice, possiede un aspetto leggermente asimmetrico e si può abbinare a tutti i colli di camicia. È quindi universale e facile da abbinare. Il nome “four in hand” deriverebbe da un nodo utilizzato dai cocchieri per fissare le redini di un tiro di 4 cavalli.
4- Nodo Pratt (o Pratt Shelby o Shelby) Perfetto per qualsiasi occasione,si adatta a camicie con colletto aperto,
si adatta a cravatte sottili. Il nodo Pratt è un simbolo del menswear tutto americano. Reso popolare da un celebre presentatore televisivo d’oltreoceano.
Imparerai a scegliere il nodo più giusto a seconda della cravatta e dell’occasione (lavoro, matrimonio, cerimonia) e mano a mano inizierai anche tu a prendere confidenza con l’arte dell’annodare.