
Cosa bisogna sapere per tenere in ordine l’armadio
Prima regola per avere un armadio ordinato è avere lo spazio necessario per riporre gli indumenti.
L’ideale sarebbe riuscire a tenere appesi abiti, giacche, pantaloni e maglioni. In questo modo (oltre a ridurre al minimo le cose da stirare), questi capi si sgualciscono poco e sono sempre a portata d’occhio.
Un piccolo trucco: usare grucce molto sottili, che occupano poco spazio, permette di guadagnare molti centimetri nel guardaroba.
Una volta compreso questo concetto si può decidere se ordinarli in base alla gradazione di colore o in base alla combinazione di outfit.
Jeans, abbigliamento sportivo e magliette possono essere riposti comodamente su un ripiano, ben piegati e ordinati secondo il genere.
Per biancheria intima, pigiami e calzini, l’ideale è avere a disposizione una cassettiera, all’interno della quale si possono utilizzare scatole e contenitori per dividere le varie cose.
I cappotti e i capispalla dovrebbero avere uno spazio dedicato, possibilmente in prossimità dell’uscio di casa, in modo da essere comodamente riposti anche al rientro.
Le scarpe rappresentano una questione spinosa. Ma quante scarpiere bisogna avere in casa? Alcune aziende produttrici di mobili risolvono il problema posizionando le scarpiere direttamente all’interno del guardaroba. Noi troviamo che questa sia la soluzione più utile per mantenere l’ordine e anche la pulizia.
E durante il cambio stagione?
Ecco, il cambio stagione è davvero difficile da gestire. Chi non ha spazio in armadio (o in garage!) può dotarsi di contenitori e scatole da riempire con i capi della stagione passata e da riporre negli angoli più angusti della casa.
Non dimentichiamo una regola fondamentale però: è inutile conservare il cappotto della zia, comprato negli anni ’60 che non mettiamo più da anni e che sta per fare la muffa. Un segreto per tenere l’armadio in ordine è sapersi sbarazzare delle cose inutili al momento giusto!
Devi essere loggato per lasciare un commento.