Una guida per evitare i passi falsi!
Coprono solo il 5% del nostro corpo, ma secondo le statistiche possono influenzare il 30% del giudizio di una persona che ci incontra per la prima volta.
Di cosa stiamo parlando?
Delle scarpe, ovviamente!
Ecco una guida per orientarsi nella scelta tra i diversi tipi di scarpe eleganti da uomo.
Le migliori scarpe da uomo eleganti
La prima domanda che bisogna sempre farsi prima di decidere quale modello acquistare è: “Come voglio abbinare le mie scarpe?”.Di tipologie ne esistono tante. Ma attenzione: se pensate di acquistare modelli passe-partout da mettere sempre, a prescindere dalle occasioni.Vi aiuteremo a scegliere le scarpe in pelle per uomo eleganti più giuste per le vostre esigenze.
Partiamo dalle basi. Le scarpe da uomo possono essere raggruppate in tre tipologie principali:
1) Scarpe derby uomo
La scarpa derby può essere definita la calzatura da uomo “casual-elegante” perché:
- unisce la raffinatezza delle linee della forma al carattere più “spigliato” delle lavorazioni brogue che spesso ne caratterizzano la punta;
- l’allacciatura aperta,consente di infilare il piede comodamente e di regolare le stringhe in base alla sua larghezza;
- il gambetto è cucito sopra la mascherina e quindi i lembi si avvolgono al collo del piede e possono separarsi per la loro intera lunghezza.
Inoltre, abbinare le scarpe derby è molto semplice. Per l’ufficio, ad esempio, potete scegliere una giacca e un gilet nelle tonalità del blu e la classica camicia office con cravatta in tinta. Il tocco di classe? La calza fantasia che sdrammatizza la serietà dell’outfit.

2) Scarpe con frangia ovvero la scarpa elegente uomo senza lacci
Tra le calzature basse da uomo eleganti, la versione senza lacci occupa un posto d’onore.
A regalarle la corona di regina indiscussa delle scarpe eleganti da uomo giovanili è soprattutto il suo carattere “easy to wear”. Grazie al perfetto mix tra la formalità delle stringate e la comodità del mocassino sportivo, infatti, questo modello può essere indossato in maniera disinvolta anche con i jeans.
3) Scarpe eleganti alte
Se cercate un consiglio per le calzature da uomo da scegliere in inverno ricordate questa parola chiave: polacchino!
È il modello ideale per chi non ama le scarpe classiche.
Questo stivaletto da uomo, infatti, può essere sfoggiato sia su look casual che su outfit più eleganti. La differenza sta nell’altezza del gambale e nella lavorazione della pelle: con il gambale più basso è perfetto nelle occasioni formali; con il gambale più alto e la pelle lavorata con fantasia brogue da il suo meglio negli outfit informali.
3 consigli per fare la scelta giusta.
Scegliere le calzature eleganti, però, non è solo questione di abbinamenti.
Ci sono alcune accortezze che vi aiuteranno ad avere (e mantenere) una scarpa perfetta. Ecco 3 consigli salvavita:
- investite nella qualità, sempre. Scegliete modelli in 100% pelle: magari li pagherete un po’ di più all’inizio, ma potete essere certi che nel tempo il vostro investimento sarà più che ripagato;
- acquistate sempre la scarpa della giusta vestibilità. I piedi non devono essere costretti ad adattarsi alla forma delle scarpe, altrimenti rischiereste di incorrere in fastidiosi disturbi. La misura adeguata è quella che lascia lo spazio necessario per le dita dei piedi e gli permette di piegarsi nel modo giusto.
- Prendevi sempre cura delle vostre scarpe. Utilizzate sempre un tendiscarpe in legno che vi aiuta a mantenere inalterata la forma delle scarpe e nello stesso tempo vi permette di assorbire il sudore che si è formato.
Devi essere loggato per lasciare un commento.