
Come e quando abbottonare la giacca
Una giacca ben confezionata è un elemento molto importante del guardaroba di ogni uomo.
Esistono diversi stili di giacca; alcuni sono classici e sempre di moda, altri sono il prodotto delle ultime tendenze.
Non importa quale giacca indossi, ma è importante capire che ci sono delle regole su come indossarla. In particolare, dovresti sapere come abbottonarla nel modo giusto.
L’abbottonatura da eseguire dipenderà dal modello di giacca che indossi.
Le giacche possono essere monopetto, con i lembi che si sovrappongono leggermente, e doppiopetto, in cui la sovrapposizione dei lembi è più accentuata e ci sono due file di bottoni.
Le giacche monopetto possono avere 1, 2, 3 bottoni.
Le giacche a doppiopetto di solito hanno 6 bottoni, di cui 1 o 2 si allacciano.
Se la giacca ha un solo bottone la devi tenere abbottonata quando stai in piedi. Quando ti siedi sbottona la giacca in modo che non faccia dei rigonfiamenti.
Monopetto con 2 bottoni, questo è il modello più comune di giacca, ed è un classico senza tempo. Quando stai in piedi allaccia solo il bottone superiore. Quando ti siedi sbottona la giacca in modo che ti stia bene addosso. Non allacciare mai il bottone inferiore, perché la giacca non ti vestirebbe bene al punto vita.
Con una giacca a 3 bottoni allaccia sempre quello centrale e volendo anche quello superiore. Come negli altri casi, sbottona la giacca quando ti siedi. Non allacciare mai il bottone inferiore; in alcune giacche a 3 bottoni l’asola inferiore non è nemmeno allineata col bottone.